| Possibilità offerte dalla Recovery   Console Negli altri due articoli dedicati a questo importante strumento di Windows   (Recovery Console e Ampliare le funzioni della Recovery   Console) avevamo parlato di cosa è e a cosa serve. Ora spiegherò quali sono   le sue potenzialità e i comandi che si possono usare in questo ambiente. (Vi   consiglio, comunque, di leggere gli altri 2 articoli prima di continuare con   questo).  La Recovery Console, di base, ha delle restrizioni, ma con alcune modifiche è   possibile ampliare le sue potenzialità. Ad esempio: Per poter utilizzare i caratteri jolly (l'asterisco * è un carattere jolly),   è necessario digitare, al prompt della "Recovery Console" il seguente   comando:set allowwildcards = true ( Controllate di porre uno spazio primo e   dopo il segno di uguale (=).)
 
 Il comando "set allowallpaths = true"   permetterà, invece, di poter accedere ad una qualunque cartella mediante l'uso   del comando CD:
 
 Per poter copiare file e cartelle dai dischi locali su   unità rimovibili, cosa che può risultare di grande utilità in certi casi,   digitate il seguente comando set aggiuntivo:
 set allowremovablemedia =   true
 Di seguito riporto un'elenco di comandi che è possibile utilizzare con la   Recovery Console: Attrib - Imposta o toglie gli attributi di un file   o cartella (sola lettura, nascosto, sistema)Batch - Esegue   comandi da un file di testo
 Bootcfg - Cerca installazioni   Windows sui dischi locali e configura/ripara le voci nel menu di avvio   boot.ini
 Cd/Chdir - Cambia   directory
 Chkdsk - Verifica/ripara un volume, con marcatura   dei settori difettosi e recupero dei dati leggibili
 Cls -   Pulisce lo schermo
 Copy - Copia un   file
 Del/Delete - Cancella un singolo   file
 Dir - Elenca i file di una directory con i relativi   attributi
 Disable - Disabilita un servizio o un   driver
 Diskpart - Gestisce le partizioni dei dischi di base   (non va usato mai con i dischi dinamici)
 Enable - Abilita un   servizio o un driver
 Exit - Chiude la Console e riavvia il   computer
 Expand - Estrae un file da un file compresso .cab   su disco locale (fisso o rimovibile)
 Fixboot - Scrive un   nuovo settore di avvio (boot sector) nella partizione   specificata
 Fixmbr - Ripara il Master Boot Record del disco   specificato (normalmente quello di sistema)
 Format -   Formatta una partizione primaria o una partizione logica con il file system   specificato
 Help - Elenca i comandi disponibili o la   sintassi di un comando
 Listsvc - Elenca i servizi e i driver   disponibili
 Logon - Elenca le installazioni di Windows NT,   2000 e XP e permette di scegliere quella da attivare
 Map -   Elenca le lettere dei drive, i file system, le dimensioni delle partizioni e la   corrispondenza con i drive fisici
 Md/Mkdir - Crea una nuova   directory
 More - Visualizza un file di testo con pause per   riga o per pagina
 Rd/Rmdir - Elimina una   directory
 Ren/Rename - Rinomina un   file
 Set - Visualizza o modifica le variabili di ambiente   della Console di ripristino
 Systemroot - Imposta come   directory corrente %SystemRoot% (il valore della variabile di sistema   SystemRoot, tipicamente C:\Windows)
 Type - Visualizza un   file di testo facendolo scorrere fino alla fine.
   back   |